Scania, in collaborazione con Fortescue, azienda australiana focalizzata nel settore dell’energia pulita, ha raggiunto un accordo per iniziare a sviluppare un autotreno a guida autonoma per le applicazioni minerarie.
L’accordo prevede l’utilizzo della tecnologia di guida autonoma della casa del grifone, giĂ utilizzata sugli Scania R770, e tre rimorchi da 120 tonnellate, uniti al Fleet Management System di Fortescue, che garantirĂ un’ottimizzazione dei costi, delle emissioni e dei consumi, massimizzando l’operativitĂ della flotta.
“Utilizzando la vasta conoscenza di Scania nella fornitura di camion al settore minerario e la nostra competenza nella guida autonoma, la soluzione Road Train ridurrĂ l’impatto ambientale complessivo dell’attivitĂ mineraria“, ha affermato Manfred Streit, Amministratore Delegato di Scania Australia.
Leggi anche: Ford Truck monterĂ i motori elettrici di ZF
“La nostra profonda competenza nel trasporto autonomo ci ha permesso di sviluppare congiuntamente una soluzione autonoma unica che sblocca depositi satellitari di alta qualitĂ per l’estrazione economica. Questo progetto ci aiuterĂ a massimizzare la produttivitĂ con soluzioni uniche a basso costo nella nostra catena del valore minerario“, ha commentato invece Dino Otranto, Chief Executive Officer di Fortescue Metals.
Le operazioni di sviluppo e test dei veicoli a guida autonoma verranno effettuate nel Queensland, presso le principali attivitĂ minerarie di Fortescue.
“Scania Australia collabora a stretto contatto con Fortescue da molti anni ed è lieta di vedere questo progetto di sviluppo congiunto diventare realtĂ . I loro autocarri pesanti operano in un ambiente incredibilmente duro. Gli specialisti minerari locali e globali hanno ideato una soluzione che porterĂ efficienza e sicurezza“, ha concluso Robert Taylor, Head of Mining presso Scania Australia.
Allestimenti & Trasporti vi invita alla prima edizione del TCUBE – GIORNATE ITALIANE DELL’ALLESTITORE, a Piacenza dal 17 al 19 Ottobre 2024.
Per abbonarti o ricevere maggiori informazioni sulla rivista cartacea clicca qui: https://allestimenti-trasporti.it/richiesta-informazioni/