mercoledì, 2 Aprile 2025

IVECO, due S-eWay Fuel Cell per la logistica di BMW

La Casa italiana, che persegue un approccio multi-tecnologico e multi-energetico alla de-carbonizzazione del trasporto su strada, ha recentemente consegnato due S-eWay Fuel Cell a BMW, partner del progetto H2Haul.

Che è un’iniziativa europea, co-finanziata dalla Clean Hydrogen Partnership – un’associazione con la ragione sociale di Clean Hydrogen Joint Undertaking – per dimostrare l’affidabilità in condizioni operative reali dei veicoli a idrogeno equipaggiati con pile a combustibile.

La Clean Hydrogen Parnership ha come membri l’Unione Europea, rappresentata dalla Commissione, le industrie della filiera dell’idrogeno, attraverso Hydrogen Europe, e gli istituti di ricerca che fanno capo a Hydrogen Europe Research. L’entrata in servizio dei due S-eWay Fuel Cell sottolinea l’impegno di IVECO nel promuovere la mobilità sostenibile e nel dare forma al futuro della logistica a emissioni zero in Europa.

La consegna ufficiale dei due trattori è avvenuta nel corso di un evento speciale organizzato da BMW a Lipsia, durante il quale l’azienda tedesca ha illustrato l’impiego olistico dell’idrogeno lungo tutta la catena del valore, dalla logistica al veicolo finito destinato al trasporto a lungo raggio.

Quest’importante occasione è servita anche per l’inaugurazione di due stazioni per il rifornimento dell’H2 realizzate da TEAL Mobility (joint-venture paritetica fra Air Liquide e TotalEnergies) a Lipsia e Hormersdorf. I due impianti costituiscono un passo fondamentale nella creazione dell’infrastruttura indispensabile per lo sviluppo della logistica e del trasporto merci a impatto zero.

Leggi anche: Ford, dieci anni di successi per il Ranger

Un’intera flotta di mezzi a idrogeno

I due IVECO S-eWay Fuel Cell consegnati a BMW fanno parte di una flotta composta da 12 mezzi pesanti a idrogeno che la Casa italiana collocherà in alcuni siti strategici in Europa (in Germania, Francia e Svizzera) nell’ambito del progetto H2Haul per dimostrare le capacità operative dei veicoli dotati di pile a combustibile.

Uno dei trattori è stato esposto presso la nuova stazione di TEAL Mobility, dove è stato effettuato un rifornimento dimostrativo, mentre l’altro è stato esposto presso lo stabilimento BMW di Lipsia insieme all’autobus urbano E-Way H2 di IVECO Bus.

L’S-eWay Fuel Cell (FCEV) è un trattore in configurazione 6×2 (con terzo asse sterzante), dotato di due pile a combustibile Bosch da 100 kW ciascuna che operano nell’intervallo di temperatura compreso fra 70°C e 80°C. L’assale di trazione (lo stesso della versione a batterie, sviluppato da FPT Industria) eroga una potenza in continuo di 400 kW. Una batteria da 164 kWh serve da polmone energetico per il supporto alle fuel cell in alcune condizioni operative e per immagazzinare l’energia recuperata in frenata (frenata rigenerativa). I 70 chili di idrogeno contenuti allo stato gassoso in serbatoi in fibra di carbonio alla pressione di 700 bar permettono un’autonomia operativa fino a 800 chilometri.

Per abbonarti o ricevere maggiori informazioni sulla rivista cartacea clicca qui: https://allestimenti-trasporti.it/richiesta-informazioni/
Allestimenti & Trasporti vi invita alla seconda edizione del T3 EXPO – LA FIERA DEI MEZZI DI TRASPORTO, a Piacenza dal 22 al 24 Ottobre 2026.

Latest article