lunedì, 17 Marzo 2025

Connessi in cantiere al Bauma 2025 con Schmitz Cargobull

Un’ampia offerta di ribaltabili per le diversificate esigenze operative delle aziende del comparto edilizio e del cava-cantiere e soluzioni digitali a tutto campo caratterizzano la presenza al Bauma di Schimtz Cargobull.

Al centro dell’offerta di Schmitz Cargobull c’è la gamma dei semirimorchi ribaltabili S.KI Solid, la più venduta in Europa. Sono dotati di cassone in acciaio a grana fine a sezione poligonale e di assali Rotos di produzione Schmitz coperti da una garanzia di tre anni o di 500 mila chilometri. Le volumetrie di carico variano fra i 22 metri cubi e i 32 metri cubi, secondo i modelli. La tara in ordine di marcia parte da 5,5 tonnellate.

Dell’SK.I Solid è proposta anche la versione Light, ottimizzata in funzione del contenimento della tara, con vasca in alluminio realizzata con profilati di 2,5 o di 3,5 mm di spessore. La variante Light è impiegata soprattutto nella movimentazione di materiali non particolarmente abrasivi, come sabbia di granulometria fine o sale per impieghi industriali.

Con il cassone coibentato

La configurazione Light è proposta anche con coibentazione esterna della cassa in alluminio (di 5,1 tonnellate di tara complessiva) per il trasporto in temperatura dell’asfalto destinato alle finitrici, secondo lo standard DIN 70001. Si affianca al modello coibentato con vasca in acciaio di 5,8 tonnellate di tara. Tutte le casse termiche sono inoltre dotate, sulle pareti laterali, di due accessi d’ispezione per il monitoraggio manuale della temperatura.

Le versioni con cassa isolata, disponibili con volumetrie comprese fra 23 e 28 metri cubi, montano un dispositivo di frenatura particolare per lo scarico in finitrice. Per prevenire eventuali sovraccarichi i ribaltabili sono dotati, a richiesta, di un sistema digitale di pesatura, che può essere attivato su un tablet o uno smartphone mediante l’App beSmart e, successivamente, trasmesso al portale Schmitz TrailerConnect.

Tutti i veicoli con a bordo il TrailerConnect

Lo scorso febbraio Schmitz Cargobull ha annunciato che tutti i semirimorchi della gamma S.KI sono equipaggiati di serie con il sistema telematico TrailerConnect.
Oltre alle funzionalità standard, tra le quali la localizzazione GPS, la gestione della flotta, il modulo di trasferimento dati e il sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici (TPMS), sono disponibili funzioni opzionali.

Queste includono un dispositivo di pesatura del carico e un indicatore del livello di usura delle pastiglie dei freni. Queste funzioni aiutano a prevenire guasti o incidenti e ad aumentare l’efficienza su strada. Con questa soluzione, la telematica TrailerConnect entra a far parte del mondo del cantiere e delle costruzioni.


L’upgrade dell’hardware di bordo a livello CTU Pro mette inoltre a disposizione un ampio ventaglio di funzionalità addizionali. A cominciare dalla raccolta e invio dei dati relativi al dispositivo di controllo dell’impianto frenante (EBS), dell’angolo di inclinazione laterale e di quello di ribaltamento, fino alla posizione della barra para-incastro posteriore ad azionamento pneumatico.

Leggi l’articolo completo sulla rivista! Per abbonarti o ricevere maggiori informazioni clicca qui: https://allestimenti-trasporti.it/richiesta-informazioni/
Allestimenti & Trasporti vi invita alla seconda edizione del T3 EXPO – LA FIERA DEI MEZZI DI TRASPORTO, a Piacenza dal 22 al 24 Ottobre 2026.

Latest article