sabato, 22 Febbraio 2025

Volvo Trucks, quota di mercato record in Europa

Il 2024 si è chiuso con un ottimo risultato per Volvo Trucks a livello europeo. La Casa svedese ha conquistato infatti, con il 17,9% di quota di mercato (nel 2023 era del 17,8%), la prima posizione nel segmento dei pesanti con massa totale a terra pari o superiore a 16 tonnellate.

Regno Unito, Francia, Germania, Polonia e Spagna sono state le nazioni con il maggior numero di immatricolazioni di camion del brand scandinavo. Il positivo risultato conseguito nella UE si aggiunge ai riscontri provenienti dal Brasile (23,7% di quota), dal Nordamerica (9%) e dall’Australia (18,2%), nonché dal comparto dei pesanti a batterie (BEV) con il 46,1% del totale. A livello di Gruppo, è in crescita in Europa anche la percentuale di Renault Trucks.

Il contributo di Renault Truck

Il brand della Losanga ha ottenuto un lusinghiero 9,1%, mentre Mack ha raggiunto il 6% in Nordamerica e il 5,6% in Australia. Nel corso del 2024 Volvo Trucks ha consegnato in Europa circa 107 mila veicoli, fra medi e pesanti (87 mila) e leggeri sotto le 7 tonnellate (quasi 20 mila). A questi si aggiungono le consegne di Renault Trucks (circa 56.900 unità) fra pesanti (36.700 pezzi) e industriali leggeri (poco più di 20 mila). Nel corso dello scorso anno la raccolta ordini dei brand del Gruppo si è attesta a quasi 201 mila veicoli, con un calo del 2% rispetto al 2023.

Leggi anche: Perkins, dal 2026 in produzione i motori della serie 2600

Le previsioni del gruppo Volvo per il 2025 vedono un totale mercato dei pesanti in Europa (inclusi UK, Svizzera e Norvegia) attorno alle 290 mila unità, in Nordamerica di circa 300 mila pezzi, in Brasile di 90 mila e in Cina attorno a 710 mila veicoli. Il rapporto fra ordini e mezzi fatturati (Book-to-bill, indice della richiesta di mercato per nuovi camion) per i medi e i pesanti si è attestato al 106% nell’ultimo trimestre dello scorso anno e al 93% nell’arco di 12 mesi, con differenti sfumature nelle diverse aree geografiche. La media dei 12 mesi ha toccato il 79% in Nordamerica, il 95% in Europa, il 99% in Sudamerica e il 95% in Asia.

Cosa ne pensa il Presidente

Roger Alm, Presidente di Volvo Trucks ha così commentato i risultati ottenuti: “Siamo molto orgogliosi di essere leader di mercato in Europa. Questa è la prova evidente che i nostri clienti apprezzano l’efficienza dei consumi, la sicurezza e i tempi di attività dei nostri camion e che abbiamo un’offerta di prodotti molto interessante. I nuovi modelli della gamma FH Aero, lanciati nel 2024, sono semplicemente eccezionali. Disponibili con motorizzazione elettrica, a gas e a gasolio, sono diventati rapidamente molto popolari sul mercato. Le aziende di trasporto scelgono Volvo perché i nostri prodotti e servizi li aiutano a far crescere la loro attività e a ridurre le emissioni di CO2. Desidero ringraziare i nostri clienti per la fiducia accordataci e anche i nostri concessionari, i fornitori e i colleghi del Gruppo Volvo per questo risultato”.

Per abbonarti o ricevere maggiori informazioni sulla rivista cartacea clicca qui: https://allestimenti-trasporti.it/richiesta-informazioni/
Allestimenti & Trasporti vi invita alla seconda edizione del T3 EXPO – LA FIERA DEI MEZZI DI TRASPORTO, a Piacenza dal 22 al 24 Ottobre 2026.

Latest article