In Friuli Venezia Giulia, nel settore dei materiali da costruzione, è in atto una transizione ecologica fatta di tecnologie e di sinergie, in particolare quella tra Fornaci di Manzano, azienda specializzata nella produzione e nella vendita di laterizi da muro e laterizi per solai, Green Trasporti, un progetto dedicato al trasporto del materiale estratto da cave coltivate e ripristinate secondo standard ambientali avanzati che ha lo scopo di ridurre l’impatto ambientale lungo tutta la filiera del settore. Per questo motivo, l’ultimo tassello è stata l’acquisizione di un Volvo FH Electric.
Fornaci di Manzano, infatti, ha già da tempo avviato un percorso di decarbonizzazione ed efficientamento, per esempio recuperando il calore dei forni, sostituendo il gasolio con il gas metano e adottando soluzioni di automazione avanzata ed elettrificata. Inoltre è stato installato – sul tetto dello stabilimento – un impianto fotovoltaico da 2,3 MW, che sarà accoppiato ad un parco solare da circa 1,3 MW con un sistema di accumulo da 4,5 MW. Ciò coprirà oltre il 60% del fabbisogno energetico della fornace, che comprende l’elettrificazione della logistica interna e una stazione di ricarica super fast.
Il Volvo FH elettrico, perciò, aiuterà a ridurre ulteriormente le emissioni di CO₂ e migliorare la qualità dell’ambiente circostante, percorrendo circa 30 km a pieno carico all’andata e vuoto al ritorno ogni giorno. La ricarica avverrà nottetempo, presso la stazione della fornace in Friuli.
Leggi anche: Tutto elettrico fino alla porta di casa: FUSO eCanter in uso in Croazia
Le specifiche
Questo modello, dotato di cabina Globetrotter, frontale Classic, 540 kWh di potenza nominale erogata dai sei pacchi batterie e la possibilità di ricarica in AC a 43kW e in DC fino a 250kW, è fornito di impianto idraulico per il ribaltamento del semirimorchio gestito dalla presa di forza sul cambio. Inoltre, abbinato al veicolo, ci sono il pacchetto dei servizi di connettività che gestiscono la manutenzione predittiva e il monitoraggio dell’utilizzo e della ricarica.
“Vogliamo mostrare che anche nel nostro settore le aziende possono essere innovative, investire e ridurre l’impatto ambientale, sfatando vecchi stereotipi. Nell’immaginario collettivo cave e fornaci sono luoghi di sfruttamento sporchi e rumorosi. Fornaci di Manzano è stata pioniera, ma ora anche altre realtà del territorio stanno mostrando interesse: la nostra filosofia green sta diventando un modello da seguire”, hanno commentato Paolo Zambon, Amministratore di Green Trasporti e Marco Midolini, Amministratore/Socio di Fornaci di Manzano.
“Nella roadmap verso le emissioni nette zero, l’elettromobilità riveste un ruolo fondamentale nella nostra strategia, insieme ai motori a celle a combustibile e ai motori a combustione interna alimentati con carburanti rinnovabili” ha poi aggiunto Giovanni Dattoli, Amministratore Delegato di Volvo Trucks Italia.
Leggi Allestimenti & Trasporti! Per abbonarti o ricevere maggiori informazioni clicca qui: https://allestimenti-trasporti.it/richiesta-informazioni/
Allestimenti & Trasporti vi invita alla seconda edizione del T3 EXPO – LA FIERA DEI MEZZI DI TRASPORTO, a Piacenza dal 22 al 24 Ottobre 2026.