Tecnologia, Innovazione, Performance. Di queste tre parole, UFI Filters, azienda di Nogarole Rocca fondata nel 1971, ha fatto il proprio mantra. Ciò le ha permesso di espandersi costantemente, fino a diventare uno dei punti di riferimento della filtrazione in molteplici ambiti diversi: dall’automotive al settore nautico, passando per industria, tecnologia aerospaziale e motorsport, con forniture in Formula1, MotoGP e tutti i principali campionati mondiali. Nel 2023, inoltre, è nata UFI Hydrogen, la divisione dell’azienda dedicata a ricerca e sviluppo, implementazione e industrializzazione dei MEA – Membrane Electrode Assemblies (gruppi di elettrodi a membrana), componente strategico per la produzione di idrogeno verde.
Oggi, UFI Filters, ha annunciato l’entrata sul mercato aftermarket del prodotto UFICoreTM, la gamma di filtri aria motore ad alta tecnologia destinati ad applicazioni di trasporto pesante, movimento terra e agricole, giĂ disponibili in 11 versioni diverse e per circa 500 applicazioni.
Grazie al loro particolare design a scanalature ondulate, il flusso dell’aria viene diretto nel lato del dispositivo contenente il filtro che, essendo chiuso all’estremitĂ , devia l’aria verso il canale adiacente. Ciò permette al sistema di aspirazione del motore di ricevere aria pulita, riducendo notevolmente i cali di velocitĂ e di pressione.
Leggi anche: Il viaggio di Brinley Lewis: avventura nell’Outback
Pari prestazioni a dimensioni ridotte
I filtri UFICoreTM, testati secondo lo standard ISO 5011, raggiungono un’efficacia di filtrazione che può arrivare fino al 99,99%. Rispetto ai filtri montati di serie, che implementano media filtranti pieghettati, quelli progettati da UFI Filters presentano una struttura costituita da un sistema di canali chiusi e aperti, che consente una riduzione delle dimensioni fino al 40%, con conseguente diminuzione del peso.

Inoltre, la cellulosa con fibre sintetiche di cui sono composti, che non prevede l’utilizzo della fibra di vetro, oltre che rendere piĂą agevole lo smaltimento, garantisce un livello di performance paragonabile ai filtri destinati al primo equipaggiamento anche nelle condizioni piĂą impegnative, come all’interno di un cantiere o nelle missioni di trasporto gravose.
“Con UFICoreTM, ancora una volta il gruppo UFI sottolinea quanto l’innovazione tecnologica, lo studio e la ricerca continua di nuove soluzioni costituiscano elementi essenziali del suo Dna e siano applicati anche al mondo della filtrazione aria motore per il segmento Heavy Duty – ha commentato Paolo Cataldi, Aftermarket Business Unit General Manager – Risultato di competenza, ricerca e tecnologia, la linea UFICoreTM si propone come soluzione alternativa per soddisfare le esigenze di un mercato in continua evoluzione. UFICoreTM è una tecnologia giĂ scelta come ricambio OES da un importante costruttore, e a breve lo sarĂ anche per un altro di caratura globale, a dimostrazione della consolidata affidabilitĂ in tema di qualitĂ dei prodotti di UFI Filters.”
Leggi Allestimenti & Trasporti! Per abbonarti o ricevere maggiori informazioni clicca qui: https://allestimenti-trasporti.it/richiesta-informazioni/
Allestimenti & Trasporti vi invita alla seconda edizione del T3 EXPO – LA FIERA DEI MEZZI DI TRASPORTO, a Piacenza dal 22 al 24 Ottobre 2026.