Due le importanti novità di prodotto presentate da Iveco, in collaborazione con due allestitori specializzati, alla 28esima edizione di Ecomondo, il Salone di Rimini focalizzato sulle soluzioni green e sull’economia circolare.
La prima riguarda un S-eWay a trazione elettrica a tre assi, equipaggiato con uno scarrabile realizzato da Busi Group, mentre la seconda si riferisce a un Eurocargo 6×2 di 26 tonnellate di massa totale a terra, attrezzato con un compattatore a carico posteriore di Farid.
L’Iveco S-eWay esposto a Rimini ha a bordo cinque pacchi batteria, che consentono un’autonomia operativa fino a 290 chilometri (400 km con una ricarica rapida a 350 kW). Il coinvolgimento diretto di Busi Group sin dalle fasi progettuali ha permesso di sviluppare un veicolo facilmente configurabile, adatto anche alle applicazioni più complesse e impegnative. L’S-eWay monta un caricatore MEC CL 165.97.1Z2 della Serie Z, caratterizzata dalla possibilità di ripiegamento completo dietro cabina senza disconnettere l’organo di presa. Una soluzione, questa, che ottimizza gli ingombri e migliora la sicurezza. A completare l’allestimento, c’è l’attrezzatura scarrabile MEC SLK267, con capacità di carico fino a 26 tonnellate. E’ adatta a container di lunghezza compresa fra 4 e 7,6 metri, mentre l’angolo di ribaltamento, che oscilla fra i 50 e i 55 gradi, assicura un’elevata efficienza nelle operazioni di scarico.
“L’Iveco S-eWay con allestimento scarrabile è il risultato di un lavoro di squadra tra il nostro brand e partner di valore come Busi Group, un veicolo che nasce per essere configurato secondo le esigenze reali del cliente, con soluzioni che rispettano l’ambiente e migliorano la qualità dei servizi urbani. E’ una dimostrazione concreta della capacità di offrire soluzioni innovative e sostenibili per la mobilità urbana,” ha commentato Massimiliano Perri, Direttore Generale Iveco Italia.

Leggi anche: Riconoscimenti, a Wuhan premiato il Chinese Truck of the Year 2026
Un Eurocargo taglia extra-large

Anche nella configurazione a tre assi – con il terzo sterzante – l’Eurocargo conferma le proprie caratteristiche di versatilità e adattabilità a un ampio ventaglio di missioni di trasporto, che hanno fatto del medio di Iveco una dei modelli di riferimento per le municipalizzate e per i servizi ambientali.
Il modello esposto a Ecomondo è attrezzato con un compattatore a carico posteriore T1SM Plus di Farid. Il progetto nasce dalla collaborazione storica fra Iveco e l’azienda piemontese, che unisce competenze ingegneristiche e specializzazione applicativa, con l’obiettivo di fornire ai professionisti del settore strumenti efficaci per affrontare le sfide della mobilità urbana.
Alessandro Oitana, Direttore Commerciale Farid Industrie ha affermato: “Siamo particolarmente orgogliosi di ospitare Iveco in casa Farid per la presentazione del nuovo Eurocargo a tre assi allestito con il nostro compattatore. È un momento che conferma la solidità di una collaborazione costruita negli anni, fondata su una visione comune di innovazione e sostenibilità. La sinergia tra Farid e Iveco nasce dalla volontà di mettere la tecnologia al servizio delle città, offrendo soluzioni concrete, affidabili e attente all’ambiente. Il T1SM Plus rappresenta in questo senso un esempio della nostra capacità di integrare lo stato dell’arte della tecnologia in modo semplice e funzionale”.

Per abbonarti o ricevere maggiori informazioni clicca qui: https://allestimenti-trasporti.it/richiesta-informazioni/
Allestimenti & Trasporti vi invita alla seconda edizione del T3 EXPO – LA FIERA DEI MEZZI DI TRASPORTO, a Piacenza dal 22 al 24 Ottobre 2026.














