mercoledì, 2 Aprile 2025

Milence, apre in Italia la prima stazione di ricarica per mezzi pesanti

Milence, joint-venture tra Daimler Truck, il Gruppo Traton e il Gruppo Volvo per lo sviluppo di infrastrutture di ricarica dedicate ai mezzi elettrici a batterie (BEV) del segmento pesante, ha inaugurato il primo hub italiano a Bagnolo San Vito, in provincia di Mantova. La nuova struttura, situata in prossimità del casello di Mantova Sud dell’autostrada A22 del Brennero, è il tredicesimo sito operativo realizzato da Milence.

L’impianto di Bagnolo San Vito rappresenta un ulteriore traguardo nella missione della joint-venture fra le Case costruttrici di veicoli industriali per accelerare e supportare la transizione verso il trasporto a emissioni zero. Obiettivo, questo, che può essere raggiunto garantendo agli operatori di veicoli elettrici pesanti un accesso efficiente e affidabile alle infrastrutture pubbliche di ricarica in tutta Europa.

Leggi anche: IVECO, due S-Way Fuel Cell per la logistica di BMW

All’avanguardia della tecnologia

Gli hub di Milence sono dotati di alcune delle tecnologie più avanzate disponibili oggi sul mercato. Offrono, infatti, una potenza fino a 400 kW per ciascuno stallo tramite lo standard Combined Charging System (CCS), con la previsione di integrare il sistema ultra-rapido Megawatt Charging System (MCS) in futuro per raggiungere un livello di potenza fino a 1.000 kW. Ciò consentirà ai camion a lunga percorrenza di ricaricare completamente i pacchi batterie in soli 30-45 minuti, nel corso della pausa prevista di legge per i conducenti dei mezzi pesanti.

Oltre alle operazioni di ricarica, l’hub è progettato anche per supportare i driver, offrendo loro servizi pensati per il riposo e il comfort. Questo approccio integrato mira a facilitare la transizione al trasporto sostenibile, rispondendo alle esigenze pratiche sia dei mezzi, sia degli autisti. Grazie alla collaborazione di Milence con i principali fornitori di servizi di mobilità (MSP), i conducenti possono pagare l’energia ricaricata utilizzando un ampio ventaglio di carte convenzionate. È inoltre disponibile il pagamento diretto tramite carta di credito, con una tariffa standard di 0,399 € per kWh (IVA esclusa).

Leggi anche: Volvo Trucks, quota di mercato record in Europa

La realtà della joint-venture

Fondata a luglio 2022 per iniziativa di Daimler Truck, del Gruppo Traton e del Gruppo Volvo con un capitale iniziale di 500 milioni di euro, Milence si propone di realizzare in Europa 1.700 stazioni di ricarica per mezzi pesanti entro il 2027.

In una prima fase, il focus sarà sull’apertura di impianti lungo i principali assi di comunicazione europei, come i corridoi Tent-T (quelli che interessano direttamente il nostro paese sono il Mediterraneo, il Reno-Alpi, il Baltico-Adriatico e Scandinavo-Mediterraneo), in dieci mercati chiave. Che sono Olanda, Belgio, Germania, Francia, Svezia, Danimarca, Italia, Spagna, Regno Unito e Polonia.

In Italia, le tappe future dell’attività di Milence riguarderanno la realizzazione di stazioni di ricarica lungo la direttrice di traffico est-ovest fra la Slovenia e la Francia, passando per il Nord Italia, e l’apertura di impianti sull’asse Bologna-Torino. Le operazioni di ricarica presso l’hub di Bagnolo San Vito possono essere programmate prenotando in anticipo on-line l’accesso a uno stallo. Fra qualche mese sarà anche possibile coordinare le attività di tutte le colonnine per evitare picchi di assorbimento determinati dalla presenza contemporanea di più camion in fase ricarica.

Per abbonarti o ricevere maggiori informazioni sulla rivista cartacea clicca qui: https://allestimenti-trasporti.it/richiesta-informazioni/
Allestimenti & Trasporti vi invita alla seconda edizione del T3 EXPO – LA FIERA DEI MEZZI DI TRASPORTO, a Piacenza dal 22 al 24 Ottobre 2026.

Latest article