Cresce la famiglia dei pesanti stradali a batterie (BEV) della Stella. La più recente aggiunta riguarda il nuovo eActros 400 da distribuzione. Che si affianca all’eActros 600 per le missioni di trasporto a medio-lungo raggio, in produzione di serie da fine 2024.
La variante 400, ordinabile da ottobre nei mercati dell’Unione Europea e in alcune nazioni extra-UE, è realizzata nello storico stabilimento tedesco di Wörth am Rhein. Il nuovo eActros 400, presentato alla stampa specializzata durante l’evento Driving Experience presso la fabbrica di Molsheim, in Francia, mantiene le caratteristiche costruttive del 600. Che prevendono un assale elettrico di trazione integrato, batterie al litio-ferro-fosfato (LFP) e la strumentazione digitale Multimedia Cockpit Interactive 2, nonché tutti i moderni sistemi di assistenza alla guida (ADAS) per incrementare il livello di sicurezza su strada.


Con numerose nuove possibilità di combinazione basate su entrambi i modelli (eActros 400 e eActros 600), Mercedes-Benz Trucks amplia in modo mirato la propria gamma di elettrici a batterie per soddisfare le esigenze delle aziende di trasporto e di logistica nelle missioni a lungo raggio e in quelle a carattere regionale a emissioni localmente nulle. In futuro, l’offerta di BEV della Casa tedesca comprenderà l’eActros 400 con due pacchi batterie e l’eActros 600 con tre accumulatori, disponibili nelle versioni trattore o carro, in base alle singole esigenze di utilizzo, all’autonomia operativa e carico utile richiesti.
Leggi anche: Iveco, maxi-fornitura di S-Way CNG in Scozia
L’offerta di cabine comprende la collaudata variante L con accesso ribassato o la ProCabin, di maggiori dimensioni e volumetria, ottimizzata dal punto di vista aerodinamico. Infine, per allargare i campi di impiego dei BEV, saranno disponibili numerose nuove varianti di passo e di configurazioni di assi per gli autotelai cabinati. L’evento Driving Experience, centrato sul nuovo eActros 400, sull’eActros 600 e sui veicoli con motorizzazione diesel dotati di cabina ProCabin, è stato anche l’occasione per celebrare i 25 anni d’attività di Mercedes-Benz Custom Tailored Trucks (CTT), l’unità produttiva della Stella si occupa della trasformazione dei veicoli in base alle specifiche esigenze degli utilizzatori. Che operano in settori quali la protezione civile, i trasporti eccezionali e i comparti estrattivo e minerario.


I veicoli da personalizzare vengono inizialmente prodotti in serie nello stabilimento di Wörth. Le singole trasformazioni e gli adattamenti specifici richiesti dall’acquirente sono successivamente eseguiti dagli esperti del CTT. Ogni anno alcune migliaia di autocarri con caratteristiche speciali lasciano le officine di trasformazione di Molsheim, Wörth, e di alcune aziende partner.
Maggiori particolari e le impressioni di guida a bordo del nuovo eActros 400 sul prossimo numero di Allestimenti & Trasporti.
Per abbonarti o ricevere maggiori informazioni clicca qui: https://allestimenti-trasporti.it/richiesta-informazioni/
Allestimenti & Trasporti vi invita alla seconda edizione del T3 EXPO – LA FIERA DEI MEZZI DI TRASPORTO, a Piacenza dal 22 al 24 Ottobre 2026.