giovedì, 30 Ottobre 2025

MAN Truck & Bus, risultati solidi in un mercato debole

A fronte di un mercato difficile, caratterizzato da una persistente debolezza a livello europeo, MAN Truck & Bus ha conseguito solidi risultati nei primi nove mesi del 2025.

Le cifre parlano, infatti, di fatturato sostanzialmente stabile a 9,9 miliardi di euro (-1% sullo stesso periodo dell’anno precedente) e di un incremento delle vendite del 4% (71.700 veicoli nel lasso di tempo gennaio-settembre), con una crescita accentuata del 24% nel terzo trimestre di quest’anno.

A fronte di un mercato difficile, caratterizzato da una persistente debolezza a livello europeo, MAN Truck & Bus ha conseguito solidi risultati nei primi nove mesi del 2025.

La forte domanda di autobus e veicoli commerciali leggeri ha fornito un impulso determinante a questo incremento, mentre la richiesta di camion resta su livelli relativamente contenuti nei principali paesi europei. In Germania, in particolare, è paragonabile a quella registrata durante la pandemia da coronavirus.

Il portafoglio ordini è aumentato del 32% su base annua, raggiungendo circa 72.615 unità. L’utile operativo rettificato nei primi nove mesi è stato di 557 milioni di euro (contro i 712 milioni di euro del 2024), mentre il margine operativo rettificato sulle vendite si è attestato al 5,6% (7,1% nel 2024). La mobilità elettrica continua a guadagnare slancio, come testimoniano le vendite di camion e autobus a batterie (BEV) in aumento del 184% (1.090 unità fra truck e bus) nei primi nove mesi del 2025.

L’analisi per linee di prodotto vede una diminuzione del 5% delle vendite di camion (poco più di 44mila veicoli) nei primi tre trimestri del 2025, mentre quelle di autobus sono aumentate del 35% (4.898 pezzi) e quelle dei van del 18% (circa 22.700 unità). Quest’ultimo segmento, inoltre, ha registrato vendite record a settembre, con 3.146 TGE messi in strada.

A fronte di un mercato difficile, caratterizzato da una persistente debolezza a livello europeo, MAN Truck & Bus ha conseguito solidi risultati nei primi nove mesi del 2025.

Leggi anche: TMT International porta la natura ad Ecomondo

Il parere della Chief financial officer (CFO)

“I risultati evidenziano la resilienza che la nostra azienda ha costruito – ha sottolineato Inka Koljonen, CFO di MAN – soprattutto nel contesto di un mercato truck ancora difficile. Un dato positivo è l’aumento delle vendite e degli ordini, anche se partiamo da un valore base basso. La tanto attesa ripresa nei nostri mercati principali, in particolare in Germania, non si è ancora concretizzata. Non prevediamo nemmeno un ritorno significativo del mercato nel medio termine. Continuiamo quindi a lavorare con coerenza per afforzare ulteriormente la nostra resilienza.”

Per abbonarti o ricevere maggiori informazioni clicca qui: https://allestimenti-trasporti.it/richiesta-informazioni/
Allestimenti & Trasporti vi invita alla seconda edizione del T3 EXPO – LA FIERA DEI MEZZI DI TRASPORTO, a Piacenza dal 22 al 24 Ottobre 2026.

Latest article