La logistica sta facendo passi da gigante verso il traguardo della sostenibilità.
Lo dimostra la recente fornitura a Tesco, società di Livingstrone, Scozia, di 42 nuovi trattori Iveco S- Way CNG per la distribuzione di derrate alimentari e di beni di prima necessità ai punti vendita (della stessa Tesco) dislocati in tutta la regione. I veicoli percorreranno fino a 200 mila chilometri l’anno. Insieme, potrebbero ridurre le emissioni di CO₂ di oltre 6.400 tonnellate, equivalenti alla rimozione dalla circolazione di oltre 4 mila auto dotate di motore a combustione interna.
Il cuore dell’S-Way CNG è il motore XCursor13 CNG di FPT Industrial, che eroga una potenza massima di 500 CV, il che rende il trattore della Casa italiana il più potente camion a gas naturale mono-carburante sul mercato. L’S-Way a metano consente una riduzione delle emissioni di CO₂ fino al 95% rispetto a un equivalente veicolo diesel quando viene alimentato a bio-CNG.
Leggi anche: Consorzio Italiano Biogas (CIB), conclusi a settembre i Farming Days 2025
Anche l’efficienza energetica è integrata nel design. L’avanzata tecnologia Mirrorcam riduce la resistenza aerodinamica rispetto agli specchi retrovisori standard, migliorando sia il risparmio di carburante sia la visibilità del conducente. Il rifornimento di CNG, rapido e semplice come per i camion diesel, garantisce ai conducenti di ritornare operativi su strada in breve tempo, beneficiando al contempo del basso impatto ambientale del CNG.
Con questo investimento, Tesco e Iveco dimostrano che alte prestazioni e basse emissioni possono andare di pari passo, stabilendo nuovi standard per il trasporto sostenibile. Simone Curti, Head of EMEA Commercial Operations Iveco, ha dichiarato: “Il nuovo IVECO S-Way CNG è un fiore all’occhiello per il marchio. La combinazione del nostro motore più efficiente con il carburante più sostenibile aiuterà Tesco a ridurre significativamente le emissioni e ad avvicinarsi al raggiungimento dei suoi obiettivi di decarbonizzazione. La costante espansione dell’infrastruttura CNG rende il gas naturale una soluzione praticabile già oggi e siamo lieti di vedere un numero crescente di aziende che si stanno impegnando verso il target di trasporti a ridotto impatto ambientale”.
Scopri di più sul prossimo numero di Allestimenti & Trasporti! Per abbonarti o ricevere maggiori informazioni clicca qui: https://allestimenti-trasporti.it/richiesta-informazioni/
Allestimenti & Trasporti vi invita alla seconda edizione del T3 EXPO – LA FIERA DEI MEZZI DI TRASPORTO, a Piacenza dal 22 al 24 Ottobre 2026.