mercoledì, 30 Luglio 2025

Iveco, cinquant’anni di storia e lo sguardo sempre al futuro

Iveco ha celebrato nel cuore di Torino nel suggestivo scenario delle Officine Grandi Riparazioni (OGR), un complesso industriale di fine ottocento oggi riconvertito a polo culturale, i propri cinquant’anni d’attività nel settore dei veicoli industriali.

Lo ha fatto con un evento speciale articolato in più giorni, chiamato 50xBeyond, che ha reso omaggio alle radici nazionali del Brand e ai modelli iconici – Daily, TurboStar, solo per nominarne un paio – che hanno scritto la storia del comparto automotive in Italia e in Europa. Tuttavia la celebrazione è a stata anche l’occasione per proporre al pubblico la visione di Iveco del futuro della mobilità, attraverso le più recenti realizzazioni nel segmento dei veicoli leggeri, come l’eJolly e l’eSuperJolly frutto della partnership con Stellantis Pro One, e il nuovo trattore stradale a trazione elettrica (BEV) S-eWay, caratterizzato da un’autonomia operativa fino a 600 chilometri.

“50xBeyond – ha dichiarato Luca Sra, Truck Business Unit, President, Iveco Group – è una gioiosa celebrazione e un’espressione vivente dello ‘Spirito in movimento’ di Iveco, che ha reso omaggio a cinque decenni di innovazione e che pone le basi per il nostro futuro. Nel corso della sua storia, Iveco si è costantemente evoluta, anticipando e soddisfando le esigenze dei clienti attraverso uno spirito pionieristico. Sempre con lo sguardo rivolto al futuro, abbiamo plasmato l’industria dei trasporti con innovazione, design e soluzioni sostenibili. Ora siamo pronti per la fase successiva, con una gamma che si contraddistingue per la combinazione unica di innovazione, affidabilità e sostenibilità. La strada da percorrere sarà ancora più sfidante, intelligente e umana. Andremo avanti con lo spirito del progresso, lo spirito in movimento che guiderà Iveco verso il futuro”.

Le caratteristiche dell’eJolly..

Con una massa totale compresa tra 2,8 e 3,2 tonnellate, il nuovo eJolly è stato progettato per le missioni di trasporto nelle aree urbane. Offre tutti i vantaggi di un veicolo elettrico uniti alla funzionalità e alla capacità di carico richieste dai professionisti. Di dimensioni compatte, il nuovo BEV combina agilità e capacità di carico fino a 1.175 chilogrammi. L’altezza inferiore a 1,9 metri consente l’accesso anche ai parcheggi con limiti dimensionali. Il motore elettrico da 100 kW e 260 Nm di coppia garantisce un’accelerazione fluida e un comfort di guida paragonabile a quello di un’auto, mentre la cabina ergonomica offre un ambiente di lavoro intuitivo e piacevole.

Due le possibili configurazioni di batteria: un pacco da 49 kWh, che offre fino a 224 chilometri di autonomia, o un’unità da 75 kWh che estende il raggio operativo fino a 352 chilometri, secondo l’utilizzo. La capacità di ricarica rapida fino a 100 kW permette di aggiungere 100 chilometri di autonomia in soli 15 minuti. L’eJolly include anche una presa di forza elettrica (ePTO da 400 V) per allestimenti personalizzati, dalle unità refrigerate alle officine mobili.

..e quelle dell’eSuperJolly

Il nuovo eSuperJolly, caratterizzato da una massa totale a terra compresa fra 3,5 e 4,25 tonnellate, è stato ideato per offrire un rapporto ottimale fra autonomia e carico utile agli operatori che movimentano merci pesanti su lunghi percorsi urbani. Dotato di un motore da 200 kW e 410 Nm di coppia massima e di una batteria da 110 kWh, l’eSuperJolly consente un’autonomia operativa fino a 420 chilometri, tra le migliori del proprio segmento. Grazie alla ricarica ultrarapida, il veicolo può recuperare 100 chilometri di raggio d’azione in soli 15 minuti. La volumetria del vano di carico arriva fino a 17 metri cubi, mentre la portata utile massima è di 1,4 tonnellate.

Il pesante a batterie di seconda generazione

Il nuovo trattore stradale Iveco S-eWay è stato progettato per soddisfare i requisiti del trasporto a lungo raggio, grazie a un’autonomia operativa fino a 600 chilometri con una singola carica. Al centro delle sue prestazioni ci sono due elementi: l’e-Axle, sviluppato da FPT Industrial, da 480 kW di potenza in continuo, e tre pacchi batterie trasversali al litio-ferro-fosfato (LFP) con una capacità installata di oltre 603 kWh. Questa nuova tipologia di accumulatori, realizzata da uno dei principali player mondali CATL, è stata progettata per una durata di 12 anni, con una capacità di ritenzione della carica del 70%. Offerto in configurazione 4×2, l’S-eWay è dotato di sospensioni pneumatiche integrali, che offrono un elevato comfort di marcia. Sul prossimo numero di Allestimenti & Trasporti un’intervista esclusiva con Luca Sra, Truck Business Unit President di Iveco Group, realizzata in occasione delle celebrazioni dei cinquant’anni della Casa italiana.

Leggi Allestimenti & Trasporti! Per abbonarti o ricevere maggiori informazioni clicca qui: https://allestimenti-trasporti.it/richiesta-informazioni/
Allestimenti & Trasporti vi invita alla seconda edizione del T3 EXPO – LA FIERA DEI MEZZI DI TRASPORTO, a Piacenza dal 22 al 24 Ottobre 2026.

Latest article