giovedì, 3 Aprile 2025

Gruppo Mollo, un 2024 ricco di successi

Il 2024 è stato un altro anno da incorniciare per il Gruppo Mollo. Che sia così lo dicono le cifre presentate alla tradizionale convention annuale di Alba (Cuneo). Il fatturato dello scorso anno generato dal noleggio si è, infatti, attestato a 150 milioni di euro, rispetto ai 127 milioni di euro dei dodici mesi precedenti, pari a un incremento di oltre il 18%.

In decisa crescita sono anche le cifre dei contratti di locazione stipulati (105 mila, rispetto agli 85 mila del 2023), la consistenza del parco a nolo (circa 18 mila unità contro le 13 mila dell’anno precedente), il numero di collaboratori (oltre 600 rispetto ai 518 del 2023) e dei centri di noleggio operativi in Italia (65 strutture in tutto contro le 57 dei 12 mesi precedenti). La flotta a noleggio, in particolare, è costituita da piattaforme aeree, sollevatori telescopici, mini-gru e autogru, gru per edilizia, autocarri e furgoni, macchine movimento terra, generatori e torri-faro, macchine e attrezzature edili, monoblocchi, container, e bagni mobili.

Leggi anche: Mercedes-Benz, mega-consegna di Arocs per le Autostrade tedesche

Non solo veicoli

Al core business della locazione a freddo o con operatore, attraverso le tre società del Gruppo, Mollo Noleggio, Mollo Servizi e Mollo Gru, si aggiunge l’attività di formazione della divisione interna Mollo Academy. Che, lo scorso anno, ha formato circa 10 mila professionisti, con un incremento del 50% rispetto al 2023 e, in totale, più di 55 mila operatori dal 2013 a oggi all’uso in sicurezza delle attrezzature da lavoro, attraverso un’offerta di una vasta tipologia di corsi specifici.

Gli obiettivi per quest’anno sono di raggiungere un fatturato attorno ai 170 milioni di euro e di aprire nuovi centri di noleggio nel Nord e Centro Italia, seguendo una strategia di crescita per acquisizioni. Gli investimenti 2025 riguarderanno, oltre alle attrezzature, le tecnologie e i pacchetti software per snellire e velocizzare i processi interni, l’aggiornamento puntuale del sito web, la creazione di nuovi servizi per la clientela, il restyling dei centri di noleggio e le iniziative di welfare a sostegno dei collaboratori. Nel biennio 2025-2026 il Gruppo Mollo prevede di allocare circa 120 milioni di euro per l’acquisto di nuovi mezzi, nell’ambito di un progetto a più lungo termine per incrementare numericamente e rinnovare costantemente la propria flotta.

Leggi Allestimenti & Trasporti! Per abbonarti o ricevere maggiori informazioni clicca qui: https://allestimenti-trasporti.it/richiesta-informazioni/
Allestimenti & Trasporti vi invita alla seconda edizione del T3 EXPO – LA FIERA DEI MEZZI DI TRASPORTO, a Piacenza dal 22 al 24 Ottobre 2026.

Latest article