sabato, 8 Novembre 2025

Dal mercato

Il punto sull’immatricolato nelle aree UE, EFTA e UK

Le tensioni economiche internazionali e la crescita stentata del Pil lasciano il segno sull'immatricolato nel comparto dei mezzi di trasporto. Lo dicono le cifre...

Pronto Ruota passa sotto l’ala di Saccon

Saccon Gomme ha completato l'acquisizione dell'azienda bresciana Pronto Ruota, che dal 1996 si è specializzata nella vendita di gomme in vari settori applicativi, come...

Acquisition of Iveco Group: a radical change

After the rumours of recent times, the official confirmation arrived at the end of July. Iveco Group and Tata Motors have reached an agreement...

Iveco Group, luce verde per l’acquisizione da parte di Tata Motors

To read the article in Italian, visit the link: Acquisition of Iveco Group: a radical change Dopo i rumor degli ultimi tempi è arrivata, a...

Scania, cuore svedese per il demolitore di Laurini

Laurini Officine Meccaniche, azienda specializzata nella costruzione di macchinari per il settore delle pipeline, demolizione, idro-demolizione, pianta-palancole e manutenzione dei tunnel autostradali, ha celebrato...

MAN, nel primo semestre 2025 bene gli ordini e gli elettrici

MAN Truck & Bus ha messo a segno risultati solidi nella prima metà del 2025, trainati da un secondo trimestre decisamente positivo. Con circa...

Nuovi Mercedes pesanti per il Brasile

Mercedes-Benz do Brasil Ltda ha presentato due nuovi modelli di camion per il trasporto pesante su medie e lunghe distanze. Sono l'Axor 2038 in...

HTWO e Yuanshang Logistics distribuiranno 1.000 camion ad idrogeno in Cina

HTWO Guangzhou (Hyundai Motor Hydrogen Fuel Cell System) ha firmato un accordo di cooperazione con Guangdong Yuansheng Logistics, azienda di trasporti e logistica, per...

Nuovi eActros 600 per Logistik Schmitt

L'azienda di logistica tedesca Logistik Schmitt, con sede a Bietigheim, ha adottato nella propria flotta di veicoli cinque nuovi Mercedes-Benz eActros 600, che saranno...

Daimler Truck rinvia la produzione su larga scala del camion a idrogeno liquefatto GenH2 Truck

Daimler Truck ha deciso di rinviare ai primi anni 2030 la produzione su larga scala del suo camion a idrogeno liquefatto GenH2 Truck, a causa del lento sviluppo delle infrastrutture di rifornimento e per le condizioni di...

In primo piano