La Casa francese ha colto l’occasione del Salone del veicolo industriale e della carrozzeria di Lione (Solutrans) per presentare i nuovi modelli della gamma elettrica E-Tech. Si tratta dell’E-Tech D14 di 14 tonnellate di massa totale a terra per i compiti di distribuzione in ambito urbano, e dei pesanti a batterie (BEV) E-Tech 585 e E-Tech 780 per il trasporto a lungo raggio, con un’autonomia operativa fino a 600 chilometri.
Su questi ultimi due modelli l’estensione del raggio d’azione senza ricarica intermedia è stata ottenuta con l’integrazione di un assale di trazione elettrico, che si differenzia dalla soluzione con unità motrice centrale adottata su altri veicoli. L’e-axle consente di raggruppare tutti i componenti del gruppo motopropulsore (motori elettrici e trasmissione) nella parte posteriore del veicolo.
Questa architettura libera spazio tra i longheroni per ospitare un numero aggiuntivo pacchi batteria. I nuovi modelli sono dotati di accumulatori agli ioni di litio NCA (nichel, cobalto, alluminio) a elevata densità energetica con una specifica geometria a L, che si adatta all’inedito layout dei veicoli.
La Casa francese ne garantisce le prestazioni fino a 8 anni o un milione di chilometri. L’E-Tech T 585, con una capacità installata di 585 kWh, può percorrere fino a 460 chilometri (con una massa totale della combinazione di 32 tonnellate) con una singola carica. L’E-Tech 780, con 780 kWh installati, raggiunge, invece, un’autonomia massima di 600 chilometri. Per sfruttare al massimo le soste di legge previste per il conducente, entrambi i modelli sono compatibili con le stazioni di ricarica dotate del sistema ultraveloce Megawatt Charging System (MCS), con potenze fino a 720 kW.

Per la distribuzione in città
Con un telaio di 2,39 metri di larghezza, un passo di 3,8 metri e un raggio di sterzata inferiore a 7,3 metri, l’E-Tech D14 è l’autocarro più compatto e maneggevole della gamma elettrica del costruttore d’Oltralpe. Rappresenta la soluzione ideale, grazie anche a un piano di carico di altezza contenuta rispetto alla superficie stradale, per le consegne nei centri urbani, dove lo spazio di manovra è limitato. Con una portata utile di 6,7 tonnellate, costituisce un buon compromesso tra capacità di carico e agilità.
L’E-Tech D14 è anche l’unico autocarro del proprio segmento a essere dotato di sospensioni pneumatiche integrali. Con quattro batterie al litio-ferro-fosfato (LFP), pari a una capacità totale installata di 176 kWh, l’E-Tech D14 ha fino a 220 chilometri di autonomia operativa con una sola carica, il che consente di coprire le esigenze di un intero turno di lavoro.

Non perderti il prossimo numero di Allestimenti & Trasporti! Per abbonarti o ricevere maggiori informazioni clicca qui: https://allestimenti-trasporti.it/richiesta-informazioni/
Allestimenti & Trasporti vi invita alla seconda edizione del T3 EXPO – LA FIERA DEI MEZZI DI TRASPORTO, a Piacenza dal 22 al 24 Ottobre 2026.













