venerdì, 14 Novembre 2025

MAN Truck & Bus Italia, la leadership fa la differenza

In un settore altamente competitivo come quello automotive, l’offerta di prodotto e la leadership sono elementi essenziali per raggiungere gli obiettivi di vendita, le quote di mercato e, più in generale, per lo sviluppo di tutte le aree di business.

E’ stato così per MAN Truck & Bus Italia, che ha trovato in Marc Martinez, al timone dall’estate del 2022, il manager capace di liberare e concretizzare il potenziale del brand nella Penisola, aiutando l’organizzazione locale a raggiungere traguardi ambiziosi.

Che sia così lo dicono le cifre. La divisione Truck ha registrato, infatti, una crescita costante, con oltre 2.600 veicoli messi in strada nel 2024 e una quota di mercato che ha superato il 10% nel segmento dei trattori stradali e nel comparto sopra le 16 tonnellate, rispetto al 5,8% del 2022.

In un settore altamente competitivo come quello automotive, l’offerta di prodotto e la leadership sono elementi essenziali per raggiungere gli obiettivi di vendita, le quote di mercato e, più in generale, per lo sviluppo di tutte le aree di business.

Leggi anche: Novità Iveco a Ecomondo 2025

Nel complesso, lo scorso anno il fatturato di MAN Truck & Bus Italia ha superato i 550 milioni di euro, con oltre 4.700 unità vendute fra camion, autobus, van, e usati. Questo risultato è frutto di molteplici fattori. Da un lato, il lavoro capillare sulla rete distributiva e, dall’altro, l’attenzione alle specifiche esigenze della clientela e degli autisti.

Anche la divisione van ha visto un’espansione significativa negli ultimi anni, raddoppiando le vendite rispetto al 2022 grazie al successo del TGE Next Level, presentato al Transpotec di Milano lo scorso anno. La business line Bus si è strutturata al meglio per un rilancio quest’anno, dopo un momento di flessione dovuto alla complessità dell’introduzione degli ultimi aggiornamenti tecnologici dalla normativa.

Sul fronte dei servizi, il Customer Service Management ha registrato crescite costanti a doppia cifra del fatturato, testimoniate dal fatto che oltre la metà dei veicoli venduti è coperta da contratti di manutenzione e che la penetrazione dei servizi digitali ha raggiunto l’85% dell’immatricolato. Anche il comparto dell’usato ha mostrato segni di vitalità, con il raggiungimento degli obiettivi prefissati e l’attuazione di un piano di espansione.

Infine, l’organico. Che è cresciuto di conseguenza e si è ulteriormente rafforzato grazie all’introduzione di nuove figure professionali strategiche.

In un settore altamente competitivo come quello automotive, l’offerta di prodotto e la leadership sono elementi essenziali per raggiungere gli obiettivi di vendita, le quote di mercato e, più in generale, per lo sviluppo di tutte le aree di business.

Per abbonarti o ricevere maggiori informazioni clicca qui: https://allestimenti-trasporti.it/richiesta-informazioni/
Allestimenti & Trasporti vi invita alla seconda edizione del T3 EXPO – LA FIERA DEI MEZZI DI TRASPORTO, a Piacenza dal 22 al 24 Ottobre 2026.

Latest article