domenica, 31 Agosto 2025

Daimler Truck Capital Market Day 2025, I piani da oggi al 2030

‘Più forti nel 2030’. È stato questo il tema centrale del Capital Market Day 2025 di Daimler Truck, tenutosi lo scorso luglio nello stabilimento di Cleveland, North Carolina, USA, dove vengono costruiti i Cascadia di Freightliner e i camion di Western Star.

La strategia di gruppo della multinazionale tedesca da oggi al 2030, che mira a incrementare la redditività e la resilienza, è basata su cinque pilastri. Prima di tutto, liberare appieno il potenziale aziendale attraverso la crescita, le economie di scala, come è avvenuto nel caso dell’integrazione fra Mitsubishi Fuso e Hino, e l’efficienza.

Il secondo caposaldo riguarda l’evoluzione del gruppo come fornitore di soluzioni a tutto campo centrate sul cliente. In questo contesto, l’azienda incrementerà ulteriormente le attività di assistenza, migliorando la disponibilità dei ricambi e investendo nella rete di vendita e nel service.

Il terzo pilastro della strategia 2030 riguarda le tempistiche di trasformazione del gruppo. Ciò significa un accurato bilanciamento degli investimenti futuri fra veicoli con motorizzazioni tradizionali e camion a emissioni localmente nulle.

‘Più forti nel 2030’. È stato questo il tema centrale del Capital Market Day 2025 di Daimler Truck, tenutosi lo scorso luglio nello stabilimento di Cleveland, North Carolina, USA, dove vengono costruiti i Cascadia di Freightliner e i camion di Western Star.

Leggi anche: Nuovi Mercedes pesanti per il Brasile

Il quarto punto consiste nell’implementazione di un modello organizzativo snello ed efficace. In Europa, ciò si traduce nel programma ‘Cost down Europe’ che prevede risparmi per oltre 1 miliardo di euro entro il 2030, attraverso riduzioni strutturali dei costi, ottimizzazione degli organici, maggiore flessibilità del lavoro e pratiche operative standardizzate nei siti produttivi tedeschi.

Infine, il quinto pilastro. Che consiste nel promuovere una trasformazione culturale interna verso l’accelerazione dei processi decisionali, la promozione della responsabilità e l’implementazione di un modello di retribuzione commisurato alle prestazioni.

Con questa visione strategica, Daimler Truck mira a raggiungere un Ritorno sulle vendite annuo (ROS) superiore al 12%, con una forcella tra il 9% e il 13% nell’arco del ciclo economico, nell’attività industriale principale. La crescita organica dei ricavi è prevista tra il 3 e il 5% all’anno fino al 2030, grazie alla forte spinta dei servizi, alla transizione verso i veicoli a emissioni zero in Europa, ai camion del segmento vocational in Nord America, alla crescita in India e nel settore della difesa. Il rendimento del capitale investito (ROCE) è previsto al 40-50% entro fine decennio.

‘Più forti nel 2030’. È stato questo il tema centrale del Capital Market Day 2025 di Daimler Truck, tenutosi lo scorso luglio nello stabilimento di Cleveland, North Carolina, USA, dove vengono costruiti i Cascadia di Freightliner e i camion di Western Star.

Leggi Allestimenti & Trasporti! Per abbonarti o ricevere maggiori informazioni clicca qui: https://allestimenti-trasporti.it/richiesta-informazioni/
Allestimenti & Trasporti vi invita alla seconda edizione del T3 EXPO – LA FIERA DEI MEZZI DI TRASPORTO, a Piacenza dal 22 al 24 Ottobre 2026.

Latest article